L’aloe vera da bere risulta essere uno dei rimedi naturali più efficienti e utili per migliorare il benessere e metabolismo del proprio organismo.
I benefici che comporta questa speciale bevanda sono svariati, questo grazie alla composizione di principi attivi dei nutrienti e delle filo sostanze che si trovano all’interno dell’aloe vera.
Vediamo quindi in che modo si prepara questa speciale bevanda a base di aloe vera che comporta un ampia gamma di benefici.
Come preparare un succo di aloe vera
Il processo di preparazione del succo di aloe vera può essere attuato da chiunque grazie alla pianta che coltivate all’interno della vostra casa, occorre semplicemente seguire il processo produttivo e stare attenti in particolar modo alla pulizia.
Innanzitutto bisogna raccogliere le foglie di aloe tagliandole con una lama ben affilata esattamente alla base della foglia, per non danneggiare la pianta. Le fogli più grandi e che si trovano alla base della pianta risultano essere le più agevoli da recidere.
Una volta raccolte le vostre foglie di aloe occorre lavarle in maniera molto accurata con dell’acqua per eliminare eventuali residui di terra o polvere.
In seguito è consigliato indossare dei guanti per evitare eventuali contaminazioni.
Una volta pulite e asciugate le vostre foglie occorre tagliarle per la parte laterale lunga della foglia fino a togliere tutta la parte verde e gialla conservando soltanto il gel vischioso trasparente.
Munitevi di un cucchiaio per raccogliere tutto il gel all’interno della foglia e mettetelo all’interno di un frullatore.
Questo particolare procedimento va fatto nel modo più veloce possibile perché il gel a contatto con l’aria si ossida perdendo alcune delle proprie proprietà benefiche, quindi vi consiglio di essere più rapidi possibili a estrarre il gel e a metterlo all’interno del frullatore.
Nel frullatore è possibile aggiungere a piacimento e secondo i vostri gusti i succhi di frutta che preferite.
Una volta aggiunto anche il succo di frutta attivate il frullatore fino a quando non avrete ottenuto un succo dall’omogenita che più desiderate.
Ora che avete ottenuto il vostro succo di aloe avete due possibilità, o consumarlo fresco oppure risulta essere possibile conservarlo nel frigorifero fino a 15 giorni e consumarlo quando lo ritenete opportuno.
Inoltre risulta essere possibile, oltre al succo, preparare anche uno speciale
sciroppo a base di aloe.
Analizziamo velocemente le dosi per preparare questo squisito e sano sciroppo:
- 300 grammi di gel di aloe
- 500 grammi di miele
- 4 cucchiai di un alcolico tipo whiskey
Inserire questi ingredienti all’interno del frullatore, frullate e mantenetelo in frigorifero.
Il tempo di conservazione per lo sciroppo è decisamente più lungo rispetto al succo e il suo gusto risulta essere più gradevole.
C’e’ da ricordare che il processo di preparazione, sia del succo che dello sciroppo, va eseguito conoscendo a regola d’arte il processo produttivo e prestando molto cautela per assicurare la sicurezza finale del prodotto.
Questo perché all’interno dell’aloe sono presenti svariate sostanze irritanti e anche tossiche come per esempio l’aloina che si trova proprio all’interno della foglia e va assolutamente esclusa dalla fase di preparazione del succo o sciroppo.
Proprietà e benefici dell’aloe vera
Come precedentemente detto l’aloe vera è ricca di effetti benefici e proprietà per il nostro organismo, elenchiamone alcune:
- anti invecchiamento: l’aloe vera risulta essere un antiossidante ottimale che elimina drasticamente dal nostro organismo i radicali liberi. Per garantire questa funzione di anti invecchiamento è consigliata l’assunzione di almeno 50 ml di succo al giorno
- antibiotiche e antibatteriche: grazie alla presenza dei glucosidi antrachinonici, l’aloe vera garantisce una funzione per il nostro organismo antibiotica e antibatterica
- immunomodulante
- antiinfiammatorio: serve a ridurre le infiammazioni
- depurante e disintossicante: i suoi principi attivi hanno la funzione di regolare le funzionalità del nostro organismo e inoltre elimina le scorie dannose per il nostro corpo
- cicatrizzante